+39 080 56 79 981 nigrifabio@libero.it
Fisioterapia Sportiva

Di cosa si tratta

La fisioterapia sportiva è una branca della fisioterapia che si occupa della prevenzione, valutazione e trattamento delle lesioni sportive. La fisioterapia sportiva viene utilizzata sia dagli atleti professionisti che dai semplici appassionati di sport per migliorare le prestazioni, prevenire le lesioni e accelerare la guarigione dopo un infortunio.

La fisioterapia sportiva prevede una serie di trattamenti e tecniche personalizzati in base alla specifica attività sportiva, all’età del paziente, alla sua condizione fisica e alla tipologia di lesione. I trattamenti possono includere tecniche di mobilizzazione articolare, terapie manuali, esercizi di rafforzamento muscolare, tecniche di stretching e tecniche di rilassamento.

Valutazioni e Prevenzione

La prevenzione delle lesioni è un aspetto importante della fisioterapia sportiva. Il fisioterapista sportivo può consigliare esercizi di riscaldamento e di stretching specifici per la tipologia di attività sportiva praticata, al fine di preparare il corpo all’attività fisica e prevenire le lesioni muscolari e articolari.

La valutazione delle lesioni sportive è un altro aspetto importante della fisioterapia sportiva. Il fisioterapista sportivo valuta la gravità della lesione e determina il piano di cura più adeguato, che può includere la gestione del dolore, la terapia fisica e la terapia occupazionale.

N

Terapia fisica

prevede esercizi e movimenti mirati a ripristinare la funzionalità fisica dopo un infortunio sportivo. La fisioterapia può includere esercizi di forza, di flessibilità, di equilibrio e di coordinamento, al fine di ripristinare la capacità di svolgere le attività quotidiane e ritornare alle attività sportive.

N

Terapia occupazionale

prevede esercizi per migliorare la forza, la flessibilità e la coordinazione delle mani e delle braccia, al fine di ripristinare la capacità di svolgere le attività quotidiane, come scrivere, lavorare al computer e svolgere attività domestiche.